Pagine

martedì 17 marzo 2020

In medio stat virtus

Ancora una volta si è passati da un estremo all'altro. Quando è scoppiato quello che chiamano il Corona Virus non si sono presi provvedimenti urgenti, mostrando indifferenza verso anziani e malati, ora che i buoi sono scappati si prendono misure totalitarie da coprifuoco dittatoriale che rischiano di danneggiare seriamente l'economia. Il governatore Zaia, quando chiedeva chiusura di scuole ed edifici pubblici non si è mai spinto a chiedere il blocco totale. Ora così rischiano negozianti, esercizi, commerciali, ma anche colf costrette a stare a casa, aziende, operai, aziende agricole. E come fanno le badanti ad accudire gli anziani se devono stare a casa anche loro? Il governo ancora una volta manca completamente di equilibrio. Prima ha pensato solo all'economia senza pensare alla salute, ora pensa solo alla salute distruggendo l'economia. Bisogna trovare un compromesso tra salute ed economia, anche perchè la situazione a sentire l'assessore lombardo al Welfare Gallera sta migliorando in Lombardia e la sanità lombarda sta tenendo.

Nessun commento:

Posta un commento