Blog che si occupa di geopolitica, politica italiana, storia del comunismo, della sinistra italiana e osservatorio sui movimenti estremistici e sul nuovo antisemitismo
venerdì 7 aprile 2017
I due effetti dell'utopia multiculturale e del relativismo
L'utopia multiculturalista basata sulla convinzione che tutte le idee, le opinioni, i sistemi politici e le religioni siano uguali e ponibili sullo stesso piano, tende a negare l'essenza stessa del terrorismo islamico e la sua stessa esistenza, producendo due effetti. Da una parte aumenta l'aggressività del radicalismo islamico, che vede in questa mancanza di dialettica un segno di debolezza da aggredire strumentalizzando il relativismo a proprio favore per ottenere sempre più spazio e potere. Dall'altra parte l'altro effetto è quello di alimentare ed esasperare i sentimenti xenofobi e la chiusura della gente verso il mondo globalizzato aumentando i consensi ai movimenti populisti e sovranisti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento