Molti parlano di razzismo e antirazzismo, umanità e disumanità, ma la prima dicotomia di questa vicenda è legalità e illegalità, violenza e nonviolenza. In quale campo si pongono i tre deputati che sono saliti a bordo della imbarcazione e tutti quelli che hanno assurto ad eroina la "capitana"? Sono con la legalità o contro la legalità? Non a caso si tratta di un campo in cui la sinistra, sia quella comunista che quella cattolica (ormai sempre più fuse) va in cortocircuito, perchè da sempre vive una doppiezza in tal senso su cui bisognerebbe aprire un capitolo storico a parte.
Si può essere contro Salvini ma ripudiare la violenza e l'illegalità e non stare nemmeno con Carola. Ma di fronte ad un atto del genere la logica del ne' ne' rischia di risultare un paravento. E' chiaro che un estremista come Carola getta nelle braccia di Salvini la stragrande maggioranza degli italiani. D'altra parte si tratta di una storia già vista, bene la analizzò Togliatti nel suo "la questione dei ceti medi" quando spiegò che la violenza sindacale - generalizzata e rivolta anche contro le piccole aziende - del bienno rosso aveva gettato i ceti medi nelle braccia del fascismo. Aggiungerei che un altro motivo fu il disprezzo o l'indifferenza di ampi settori della sinistra verso le ragioni dei reduci della prima guerra mondiale e verso il tema del patriottismo. Io non credo che oggi siamo di fronte ad un pericolo fascista, ma se davvero ci fosse l'assist migliore al suo ritorno glielo stanno dando i fan di Carola e l'Unione Europea.
Per quanto riguarda l'inflazionato tema del razzismo, andrebbe ricordato che i razzisti erano quei europei (olandesi, francesi, belgi...) che andavano in Africa subsahariana a prendere i negri per portarli in Occidente a lavorare come schiavi, mentre a organizzare la tratta erano spesso gli arabi, i mussulmani. Considerato che gli africani che vengono portati qui si ritrovano spesso in una condizione che definire di schiavitù è sicuramente esagerato, ma comunque è di sfruttamento, come definire quelle come Carola? Una moderna capitana delle nuova compagnia delle Indie? Si potrebbe dire che un tempo gli schiavi venivano portati a forza, oggi invece qualcuno crea loro l'illusione che qui troveranno lavoro, salute, prosperità, cosa che non è, che li induce a venire volontariamente pagando migliaia di euro a chi organizza la tratta e c'è pure una nave olandese..
Siamo nell'epoca in cui tutto è il contrario di quello che sembra. Ciò che sembra umano è disumano, ciò che sembra antirazzista è razzista, ciò che sembra dalla parte dei poveri è per i ricchi.
Siamo nell'epoca in cui tutto è il contrario di quello che sembra. Ciò che sembra umano è disumano, ciò che sembra antirazzista è razzista, ciò che sembra dalla parte dei poveri è per i ricchi.
Nessun commento:
Posta un commento