Pagine

giovedì 13 luglio 2017

Maggioranze e minoranze

Esiste una cultura politica che dice che la minoranza deve avere diritto di parola e possibilità di provare a modificare la linea, ma non può avere diritto di veto e di ricatto. E' un costume che attraversa la storia nelle sue fasi anche più drammatiche e tragiche, ma che ha in ultima analisi una sua giustezza, al netto degli errori della storia. Questa cultura si chiama centralismo democratico e disciplina di partito. Chi lo dice è un individualista convinto, altrettanto convinto però che le ragioni di una comunità devono prevalere sulle ragioni di corporazione e di gruppetti e correnti.

Nessun commento:

Posta un commento