Blog che si occupa di geopolitica, politica italiana, storia del comunismo, della sinistra italiana e osservatorio sui movimenti estremistici e sul nuovo antisemitismo
giovedì 13 luglio 2017
Considerazioni storiche sul dibattito destra-sinistra
Da anni si discute del superamento di destra e sinistra. E' un discorso che sembra sempre nuovo, ma in realtà risale a cento anni fa. Una certa ortodossia di sinistra, tende a considerare ogni discorso del genere come un cammuffamento della destra. Tutto ciò che è ne' destra e ne' sinistra tenderebbe naturalmente a destra, sarebbe in realtà destra. Si tratta di una legge politica che ha un fondamento storico nel fatto che i primi a rompere con la dicotomia destra-sinistra furono i fascisti, che però in effetti a ben vedere sarebbe riduttivo definire un movimento solamente di destra. Il fascismo era proprio l'unione di idee di estrema sinistra e di estrema destra e ciò rende attuale il fatto che destra e sinistra, pur esistendo innegabilmente, non possono spiegare tutto, e che se portate su un piano rigido risultano uno schematismo, ma soprattutto che esistono da decenni due destre e due sinistre, una sinistra e una destra moderata e una sinistra e una destra estremista. La vulgata "progressista" ha invece sempre voluto considerare il fascismo di destra, a volte estrema destra, ma per una certa ortodossia di sinistra la destra moderata neppure esiste, per cui tutto ciò che è destra è fascista, dove inoltre la destra è il male e la sinistra non può che essere il bene su un piano etico-morale. Se invece il fascismo è anche un po' di sinistra, forse c'è qualcosa che non va anche nella sinistra, e in particolare in quella che storicamente si è sempre nutrita di "uomo nuovo", "rivoluzione", massimalismo, forse c'è qualcosa che non va nel socialismo, in certe concezioni totalitarie della società. Tutto questo ragionamento è sempre stato rifiutato dal "centro" della sinistra, cioè da chi, secondo una certa storiografia, è tatticamente di sinistra moderata, ma strategicamente di estrema sinistra. Questo rifiuto con il fare i conti con gli elementi di sinistra del fascismo, effettivamente va a dimostrare la natura strategicamente estremista del "centro" della sinistra.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento