Pagine

giovedì 9 febbraio 2017

Gli elementi nuovi del grillismo

Grillo sta costruendo qualcosa di nuovo. Una politica che non è ne' ideologica, ne' culturale, ne' pragmatica, ma esistenziale. Grillo sta mettendo insieme tanti individui uniti unicamente dalla condizione esistenziale di infelicità, frustrazione, vittimismo, aggressività. Nella storia la politica ha sempre attratto questo genere di persone ed è sempre stata una valvola di sfogo per molti infelici, ma mai era successo che un partito politico verticisticamente strutturato avesse come base sociale questa condizione esistenziale. In questi anni da più parti è stato fomentato l'odio generazionale, il dato che i giovani guadagneranno meno dei propri genitori è stato spiegato non come frutto di una congiuntura internazionale sfavorevole all'occidente, non come la saturazione di un mercato non in grado di reggere l'inflazione di laureati e diplomati, oltre che nel caso italiano di politiche economiche del passato sbagliate, ma come un'ingiustizia ordita dalle vecchie generazioni e dal "sistema" a danno dei giovani. Si è paragonato il grillismo al qualunquismo, al comunismo, al fascismo, ma siamo di fronte a un fenomeno nuovo.

Nessun commento:

Posta un commento