Blog che si occupa di geopolitica, politica italiana, storia del comunismo, della sinistra italiana e osservatorio sui movimenti estremistici e sul nuovo antisemitismo
lunedì 8 giugno 2015
Narcisismo-leninismo
E' sempre esistita a sinistra una base di rivoluzionari da salotto. Quelli che farebbero la rivoluzione domani mattina, ma per colpa dei dirigenti revisionisti, trasformisti, inciucisti, non si può fare. Negli anni '70 la rivoluzione era quella sociale e politica, oggi è morale e ha contorni legalitari e costituzionalisti, ma il succo è lo stesso. Infatti alla Coalizione Sociale lanciata da Landini, insieme a Rodotà, sono comparsi in sala gli ex leader di Potere Operaio Piperno e Scalzone, nonchè il mitico professor Pancho Pardi, che negli anni '70 teorizzava la lotta armata, che altri poi fecero al posto suo, e negli anni '90 agitava i girotondi della pseudo società civile. Il nome di questo soggetto politico, se mi è consentito un suggerimento, potrebbe essere narcisismo-leninismo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento