Blog che si occupa di geopolitica, politica italiana, storia del comunismo, della sinistra italiana e osservatorio sui movimenti estremistici e sul nuovo antisemitismo
lunedì 10 giugno 2019
La natura del conflitto contemporaneo / 2
... D'altra parte che sull'immigrazione si sconti uno scontro di natura religiosa, che molto ha a che vedere sul rapporto di cristianesimo ed ebraismo con l'Islam, lo conferma il fatto che un'analisi marxista e laica dei fenomeni migratori poco può aver a che fare su questioni morali e invece dovrebbe basarsi sulla capacità che i migranti hanno di integrarsi nelle classi lavoratrici autoctone e quanto invece non risultino una manodopera di riserva che fa concorrenza alla classe operaia locale accettando salari più bassi e meno diritti (e da questo punto di vista non è un caso che i maggiori fautori dell'immigrazione sono certe aziende accusate di una certa spregiudicatezza nei rapporti coi lavoratori). D'altra parte gli eredi del marxismo hanno da tempo abbandonato la working class occidentale, rea di eccesso di riformismo e patriottismo, vedendo nei migranti il nuovo proletariato senza nazione, cosa che poi è tutta da vedere.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento