Pagine

giovedì 3 aprile 2025

La sinistra imbruttita in piena crisi isterica

Ma è vera la notizia che l'Unione (sovietica) Europea metteva da anni dazi del 39% ai prodotti americani? Nessuno l'ha smentita, a meno che non vogliamo considerare smentita l'arrampicata sugli specchi dei professori della Luiss che sostengono che le tariffe sui cibi considerati dannosi e le imposte della commissione europea non siano di fatto dazi. Come al solito i comunisti vogliono convincerci che il pane e il pan bagnato sono due cose diverse. Ma è vera la notizia che la Cina comunista metteva da anni dazi del 50% sui prodotti americani? Nessuno l'ha smentita. Eppure il solo annuncio dei dazi imposti da Trump come risposta a queste misure inique ha scatenando l'isteria collettiva della sinistra. Sì perchè i comunisti del passato avevano tanti difetti, ma non erano isterici, avevano nervi d'acciaio. Qui invece siamo di fronte a bambini dell'asilo che starnazzano come anatre impazzite. D'altra parte erano già impazziti quando la Meloni ha fatto una legittima domanda su un manifesto comunista di ottant'anni fa che la sinistra sventola nelle piazze manco fosse il libretto rosso di Mao, pretendendo di attualizzare una cosa che era già anacronistica 80 anni fa. I vecchi cattivi maestri come Michele Serra, Prodi, Bertinotti (per l'occasione riuniti secondo il detto "marciare divisi per colpire uniti") hanno mostrato il loro vero volto truce tirando per i capelli le giornaliste, incitando a tirare oggetti contundenti contro la Meloni ed Elon Musk, così che i nuovi terroristi mettono in pratica le fantasie dei salotti della sinistra perbene ed elitaria bruciando le macchine Tesla, anche le brigate rosse iniziarono bruciando macchine. L'azione converge con i grandi fondi di investimento che incitano a disinvestire per creare il panico in borsa e tra gli investitori per colpire Trump. Ma la vera partita inizierà il 5 aprile quando inizieranno le vere trattative, allora vedremo se Ursula metterà in atto la sua "rappresaglia", come l'ha chiamata, espressione inquietante in bocca ad una tedesca, per chi conosce la storia. Oppure si siederà ad un tavolo a trattare? D'altra parte, quante divisioni ha la Ursula?

Nessun commento:

Posta un commento