Blog che si occupa di geopolitica, politica italiana, storia del comunismo, della sinistra italiana e osservatorio sui movimenti estremistici e sul nuovo antisemitismo
mercoledì 18 ottobre 2017
La natura dell'antiberlusconismo
Fu il celebre giornalista Montanelli ad individuare con il consueto acume nell'odio verso Berlusconi l'odio verso il parvenu, l'odio di classe della borghesia tradizionale verso un nuovo ceto capitalistico. Montanelli fu molto severo con Berlusconi e ruppe duramente con lui, non è storicamente ascrivibile di certo al berlusconismo, eppure capì come l'antiberlusconismo non era l'espressione di una battaglia di sinistra per la democrazia, ma il rancore snobistico di un ceto incancrenito, moralista e puritano. La lotta berlusconiani/antiberlusconiani ha così sostituito il rapporto destra/sinistra senza che ciò fosse certificato pubblicamente, in questo modo figure di destra come Di Pietro e Travaglio da campioni dell'antiberlusconismo divennero anche campioni della sinistra, in questo modo la tipica battaglia missina contro la democrazia corrotta e corruttrice divenne patrimonio anche dei salotti della sinistra bene.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento