Blog che si occupa di geopolitica, politica italiana, storia del comunismo, della sinistra italiana e osservatorio sui movimenti estremistici e sul nuovo antisemitismo
venerdì 6 ottobre 2017
I martiri dello Ius Soli
Lo ius soli in Italia c'è già. Al compimento dei diciotto anni, chiunque sia cresciuto in Italia diventa italiano. Ma si è sentito l'emergenza, il bisogno, di dover fare una legge più che accogliente (l'Italia è già un paese accogliente), ma anche inclusiva. Per qualcuno lo Ius Soli è diventato non solo una bandierina ideologica da piantare a forza di scioperi della fame, ma anche una linea di demarcazione tra ciò che è di sinistra e ciò che non lo è (Pisapia dixit). Il ministro Del Rio dice: "Sui diritti non ci si astiene ne' ci si lega alla dsciplina di partito". ma caro Del Rio, per carità, nel Pci c'era una disciplina ferrea che negava la libertà individuale, ma a parte che oltre ai diritti bisognerebbe ricominciare a parlare di doveri, non si può passare da un estremo all'altro, bisogna anche attenersi al partito, non è che ogni giorno ci si inventa una questione di principio morale per andare contro il partito, perchè questa disobbedienza da martiri ha anche stufato.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento