Pagine

venerdì 18 ottobre 2019

L'egualitarismo del pensiero

La parola genocidio andrebbe non usata a sproposito e con rispetto per la storia. Ci sono stati due genocidi riconosciuti dagli storici, quello degli ebrei e quello degli armeni, forse c'è ne è stato un terzo in Ruanda, ma è prematuro dirlo. Per il resto questa espressione viene usata spesso per creare strumentali e artificiose polemiche puramente politiche, ma anche per livellare ed equiparare ogni cosa ed evento storico.

Questo non significa che non siano stati commessi altri crimini nella storia, ma il genocidio inteso come precisa volontà di sterminare un'intera gens e messo in pratica riguarda solo quei due casi.

Nessun commento:

Posta un commento