Pagine

lunedì 2 aprile 2018

Grillini postideologici, ma anche molto ideologici

I grillini, si è detto, sono un movimento postideologico, sono ne' destra ne' sinistra, ma attenzione a pensare che l'ideologia sia sparita del tutto. Certo, è un movimento morale, territoriale, tematico, ma l'ideologia c'è tutta nel loro movimento, anzi partito, c'è nel bis-pensiero orwelliano, per cui il Pd fa inciuci, mentre loro fanno compromessi necessari e programmatici, c'è nel senso per cui chi ruba da loro è una mela marcia in un corpo sano, mentre un avviso di garanzia per il Pd è la prova della corruzione strutturale di quel partito, c'è nella disciplina ferrea, nell'unità granitica, c'è nell'idea che i media tradizionali mentono sempre e sono servi del sistema e non bisogna credere a nulla di quello che dicono, mentre bisogna credere ciecamente e fideisticamente a tutte le fake-news che i portali a cinque stelle diffondono nella rete. L'ideologia non si è estinta. anzi è più viva che mai.

Cosa deve fare il Pd per sconfiggere questo nuovo neo-ideologismo? Tornare ad essere un partito ideologico come era un tempo? Certo che no, ma un minimo di unità, la lealtà al segretario, un minimo di spirito e orgoglio di partito va recuperato. Il quotidiano bombardamento delle minoranze contro la maggioranza del partito non è stato certo il principale motivo della recente sconfitta elettorale, ma certamente ha influito e cambiare rotta rispetto alla disciplina interna deve essere necessario.

Nessun commento:

Posta un commento