Blog che si occupa di geopolitica, politica italiana, storia del comunismo, della sinistra italiana e osservatorio sui movimenti estremistici e sul nuovo antisemitismo
mercoledì 14 dicembre 2016
Due note sulla propaganda russa
La propaganda russa parte sempre da un fatto storico vero, ma parziale, e da lì costruisce la sua menzogna. Per esempio si prende il giovane Bin Laden, che negli anni ‘80 combatte in Afghanistan contro l’Urss, e da lì s’inventa che Al Qaeda, nata un decennio dopo e in un contesto completamente mutato, è stata creata in laboratorio dagli Usa. Oppure si prende spunto da un gruppo di ribelli anti-Assad sostenuti dagli Usa, che in seguito si uniscono all’Isis e da lì si afferma che l’Isis è un’invenzione degli Usa. Internet, le bufale e i fake rendono virale ciò che un tempo era appannaggio di gruppuscoli politici settari.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento