Pagine

mercoledì 21 novembre 2018

Il cortocircuito cinese

Una modella cinese che prova a mangiare spaghetti italiani con le bacchette cinesi, poi ritenta con la pizza, ma non ci riesce, sorride comunque divertita. Questo lo spot di Dolce&Gabbana che ha suscitato la reazione indignata della Cina, sia il governo che i social asiatici, che hanno accusato gli stilisti italiani di razzismo.

Ma perchè? I cinesi, come qualsiasi paese dell'ex terzo mondo, si offendono se dipinti come non capaci di attuare una pratica occidentale, o se uno strumento cinese risulta inadatto ad un utilizzo occidentale, ma allo stesso tempo rivendicano orgogliosamente il proprio patriottismo e il loro antioccidentalismo. Dov'è il razzismo? Lo si può vedere solo se si ammette che l'occidente è la parte superiore del mondo e questo è un bel cortocircuito per chi allo stesso tempo alimenta il dogma antiimperialista, oppure se si pensa che uno strumento cinese vada bene ovunque, e questo è un bel cortocircuito se si afferma di non essere razzisti.

Nessun commento:

Posta un commento